
Tutti i trend abbigliamento uomo per l’inverno 2020
Dopo aver concluso il ciclo di sfilate stagionali la moda uomo si avvia in un periodo di previsioni estetiche provando a stilare le tendenze che saranno in voga durante l’autunno inverno 2020 2021. Contrariamente alle previsioni abbiamo assistito ad un cambiamento di rotta che ha portato i designer verso la sartorialità, le silhouette i tagli e i colori che da sempre hanno caratterizzato l’abbigliamento uomo. Ormai si dimostra di avere notevoli capacità di adattamento ad un ecosistema urbano e dinamico e sempre in movimento dove c’è poco posto per l’attitudine dell’abito classico, optando per una morbidezza di fondo che rende l’abbigliamento più indossabile, più versatili e di sicuro più originali.
Gli stili
La giacca si presenta come doppiopetto ma vira verso un tipo di vestibilità oversize e che le conferisce un approccio più informale, mentre il pantalone è classico ma viene declinato in sfumature atipiche che spaziano dalle tinte pastello come il lilla per arrivare a toni di tipo neon come il fucsia. Anche altri capi, che sono strettamente legati al guardaroba maschile mostrano una volontà di rinnovarsi ed estremamente progressista.
I tipici capi di ispirazione militare trasformano il tipico camouflage in un verde khaki di tipo vinilico. I pantaloni cargo vengono adornati di catene e l’anfibio viene addolcito diventando più eleganti. Di sicuro non mancano esplosioni di creatività di tipo assoluto e che declinano i cieli di Magritte nei completi della linea di Louis Vuitton e che si abbinano ad un maglione di Dior con la dama sull’altalena di Fragonard.
Le tendenze
Abbiamo un nuovo protagonista per quel che riguarda le scarpe: lo stivaletto Chelsea. Se infatti negli scorsi anni lo sneaker si era imposto come accessorio protagonista, ultimamente è diventato una semplice comparsa. Calzatura che è sinonimo di tradizione, essendo stata creata per la regina Vittoria e cheè poi diventata simbolo dello stile dei Beatles, il Chelsea non subisce metamorfosi come in altri casi ma rimane fedele alla struttura originale combinando linearità, pelle e nero cardinale.
I pantaloni rimangono legati ad un fondo di classico che riporta in voga tagli idi tipo sartoriale, con linee essenziali e dritte e una vestibilità di tipo semi aderente che è tipica dell’abito maschile. Cambia invece il pantalone largo che si evolve dall’estetica trainer e baggy dello stile street per diventare un capo quasi di alta moda. La pelle è un altro grande classico dell’abbigliamento maschile. Nelle collezioni autunno inverno 2020 la pelle esprime il suo potenziale figurativo in diversi capi come pantaloni, giacche e cappotti. Il maglione fantasia è come la t shirt stampata degli anni Novanta.
Un capo che diventa carico di riferimenti culturali e pop e in cui il kitsch si amalgama allo stile, insieme a motivi di tipo fumettistico e di computer grafica come quelli scelti da MSGM e Gucci. Anche il militar chic rappresenta uno dei cardini della propria stagione riscoprendo un lato però più dolce e meno aggressivo. Avvicinando la moda ad un ideale di creatività di quanto lo sia mai stato, divenendo un ponte fra mondi paralleli.

